
EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA – DEL. 216/2023/R/Com e 267/2023/R/COM
Ajò Energia è vicina alle popolazioni colpite dall’alluvione iniziata lo scorso 1° maggio e ha tempestivamente adottato le misure indicate nelle delibere Arera (216/2023/R/Com e 267/2023/R/Com), che prevedono, per le utenze dei Comuni coinvolti di cui all’allegato 1 del DL 61/23, un periodo di sospensione di 4 mesi a partire dal 1° maggio 2023, dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce.
La misura riguarda i termini di pagamento delle fatture di elettricità e gas emesse o da emettere con scadenza nel predetto periodo. All’interno dello stesso vengono inoltre sospese le azioni sulla morosità previste dalla regolazione dell'Autorità, per gli inadempimenti dei clienti e degli utenti, anche nel caso di morosità verificatesi prima degli eventi alluvionali.

12 mesi senza interessi
Al di la della facoltà del cliente e dell'utente di procedere comunque sin da subito al pagamento degli importi sospesi, il provvedimento dispone che la rateizzazione degli importi i cui termini di pagamento sono stati sospesi sia distribuita su un periodo minimo di 12 mesi, senza discriminazione e senza applicazione di interessi a carico dei clienti e degli utenti, ferma restando la facoltà di pagare in maniera non rateizzata al termine del periodo di sospensione o con un piano di rateizzazione di durata inferiore da concordare con il proprio fornitore.

Resta valida la facoltà di procedere comunque al pagamento degli importi delle bollette i cui termini sono stati sospesi, secondo le modalità indicate in fattura. Al termine del periodo di sospensione dei termini di pagamento il cliente ovvero l’utente dovrà comunque corrispondere all’esercente ovvero al gestore l’importo delle fatture ovvero degli avvisi di pagamento sospesi, potendo, peraltro, usufruire delle misure di rateizzazione senza interessi disposte dall’Autorità.