Sistema di Governance di Ajò Energia

Il D.lgs. n. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità per le persone giuridiche, formalmente qualificato come amministrativo ma con sostanziali implicazioni di natura penale. Tale responsabilità si configura per specifiche categorie di reati commessi, nell’interesse o a vantaggio dell’ente, da amministratori, dipendenti o soggetti che agiscono in nome e per conto della società.
In linea con quanto previsto dal D.lgs. n. 231/2001, Ajó Energia Srl ha avviato un percorso finalizzato all’analisi e alla gestione dei rischi previsti dal decreto, delineando direttive strategiche. Inoltre, la società ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) e un Codice Etico, in coerenza con le best practice del settore e in collaborazione con Renovatio Holding Srl e le altre società del Gruppo.

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001

Ajò Energia ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, in conformità al Decreto Legislativo 231/2001, approvato dal nostro Organo Amministrativo.

Questo modello rappresenta l’insieme di regole operative e comportamentali che guidano tutte le attività della Società. È stato progettato per integrare ulteriori misure di controllo volte a prevenire la commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001.

Codice Etico di Ajò Energia

Ajò Energia ha adottato il proprio Codice Etico, che definisce i principi etici fondamentali, le regole di comportamento e le responsabilità che la Società riconosce, rispetta e assume come valori imprescindibili. Il Codice rappresenta un impegno vincolante per tutti i destinatari, che sono tenuti a conformarsi a tali principi nello svolgimento delle loro attività.